AIFAO

Amatori italiani fagiani e acquatici ornamentali
Per lo studio, l'allevamento, la protezione e la conservazione.

COS’È AIFAO

L’associazione.

L’AIFAO (Associazione Italiana Amatori Fagiani e Acquatici Ornamentali) è un’associazione che si dedica alla valorizzazione, tutela e promozione degli amatori di fagiani e specie acquatiche ornamentali. L’obiettivo principale dell’associazione è quello di preservare e diffondere la passione per questi animali, promuovendo una corretta gestione e un’allevamento responsabile.

DIVENTA UN SOCIOCONTATTACI
TUTELA DELLA SPECIE:

L’associazione si occupa della salvaguardia delle specie di fagiani, acquatici e
di molti altri uccelli alcune delle quali potrebbero essere a rischio di estinzione, promuovendo
programmi di conservazione e diffusione.

PROMOZIONE DELL’ALLEVAMENTO RESPONSABILE

AIFAO supporta gli allevatori nel migliorare le loro pratiche di gestione, rispettando le normative di benessere animale, e favorisce l’utilizzo di tecniche moderne per l’allevamento in collaborazione con aziende del settore.

VALORIZZAZIONE DELLA BIODIVERSITÀ

L’associazione promuove l’interesse per una varietà di specie animali ornamentali, educando gli amatori a una conoscenza approfondita della biologia e delle esigenze specifiche di ciascuna specie.

ORGANIZZAZIONE DI EVENTI E MOSTRE

L’AIFAO organizza eventi, congressi e fiere in cui gli appassionati possono esporre i propri animali, scambiarsi esperienze, e apprendere da esperti del
settore.

EDUCAZIONE E FORMAZIONE

Si occupa anche della formazione dei suoi membri, attraverso seminari, corsi e giornate di aggiornamento, per garantire che gli amatori abbiano le conoscenze necessarie per l’allevamento e la cura delle specie in modo etico e responsabile.

Vantaggi per l’iscrizione ad A.I.F.A.O.:

Don’t take our word for it – here’s what our clients say:

• Ricevere informazioni professionali sull’allevamento e cura dei Galliformi – Anseriformi – Gruiformi – Ciconiformi – Columbiformi e uccelli affini

Ricevere il notiziario trimestrale AIFAO con interessanti articoli che riguardano gli animali allevati con relative esperienze di allevamento

• Ricevere il libro dei soci divisi per Regione, con riferimenti degli animali allevati e relativi recapiti telefonici infine orari per ricevere visite

• Ricevere la tessera e il calendario annuale, con particolari foto degli animali allevati

• Ricevere informazioni professionali sull’allevamento e cura dei Galliformi – Anseriformi – Gruiformi – Ciconiformi – Columbiformi e uccelli affini

• Ricevere informazioni professionali sull’allevamento e cura dei Galliformi – Anseriformi – Gruiformi – Ciconiformi – Columbiformi e uccelli affini

• Ricevere informazioni professionali sull’allevamento e cura dei Galliformi – Anseriformi – Gruiformi – Ciconiformi – Columbiformi e uccelli affini

• Ricevere informazioni professionali sull’allevamento e cura dei Galliformi – Anseriformi – Gruiformi – Ciconiformi – Columbiformi e uccelli affini

• Ricevere informazioni professionali sull’allevamento e cura dei Galliformi – Anseriformi – Gruiformi – Ciconiformi – Columbiformi e uccelli affini

• Ricevere informazioni professionali sull’allevamento e cura dei Galliformi – Anseriformi – Gruiformi – Ciconiformi – Columbiformi e uccelli affini

• Ricevere informazioni professionali sull’allevamento e cura dei Galliformi – Anseriformi – Gruiformi – Ciconiformi – Columbiformi e uccelli affini

• Ricevere informazioni professionali sull’allevamento e cura dei Galliformi – Anseriformi – Gruiformi – Ciconiformi – Columbiformi e uccelli affini